Sapete da dove deriverebbe questa espressione? Pare che risalga all’imperatore greco Andronico ed alle sue abitudini. Egli, che aveva a corte numerosi uomini sposati ed altrettante attraenti consorti, escogitò un piano per realizzare una sua certa idea. Ogni giorno, a turno, Andronico dava ai nobili della sua reggia l’opportunità di poter cacciare nella riserva imperiale, molto ricca di selvaggina. Il marito di turno partiva così, felice e contento, per una giornata di caccia, e l’imperatore… si sollazzava con la moglie. Ma oltre il danno, lo scherno il beffardo imperatore concedeva al nobile ingannato il titolo di Gran Cacciatore ed il privilegio di appendere sulla porta del proprio palazzo il più bel paio di corna di cervo che lui aveva ucciso durante la sua giornata di caccia. Da qui, appunto, l’espressione “avere le corna”.
Cerca nel blog
- Attualità
- Frasi & Aforismi
- Frasi per Autore
- Alda Merini
- Alessandro Baricco
- Alessandro D'Avenia
- Alessandro Manzoni
- Audrey Hepburn
- Carlos Ruiz Zafón
- Charles Baudelaire
- Charles Bukowski
- Charlie Chaplin
- Chuck Palahniuk
- Claudio Cassani
- Coco Chanel
- Dalai Lama
- Dario Fo
- David Grossman
- Diego De Silvia
- Don Miguel Ruiz
- Edmondo De Amicis
- Elizabeth Town
- Emily Dickinson
- Erri De Luca
- Fabio Volo
- Fernando Pessoa
- Francesco Alberoni
- Francesco Petrarca
- Gabriel Garcìa Marquez
- Gandhi
- Giorgio Faletti
- Giovanni Falcone
- Giulia Carcasi
- Goethe
- Gramellini Massimo
- Ricette di Cucina
- Libri consigliati
- Consigli per il Pc
Nessun commento:
Posta un commento